mercato-googreen-giardino-forbito5
BOOKCROSSING
whatsapp-image-2023-02-12-at-11.18.54
310303269_3266065146941440_2077060471255863197_n

GOOGREEN REGIONI D’TALIA – OLTRE LO SPECCHIO: LA CURA – SALONE DEL LIBRO 2023

Giardino Sambuy

A causa delle condizioni meteorologiche avverse, Giardino forbito si trova costretto a posticipare l’evento “OLTRE LO SPECCHIO: LA CURA”, la programmazione off per il Salone del Libro 2023, inserita nell’ambito di GOOGREEN REGIONI D’ITALIA, il mercato Googreen della Biodiversità su scala nazionale programmato per il 20-21 maggio ai Giardini Sambuy.
L’evento viene posticipato al 27-28 maggio con un’anteprima mercoledì 24 maggio, in occasione della conferenza stampa di SEMINATO, la campagna crowdfunding per la rigenerazione dei Sambuy, che verrà presentata all’interno del Festival del Verde.

PROGRAMMA

Mercoledì 24 maggio

Ore 15.30 : Conferenza stampa del SEMINATO, un progetto di evoluzione sostenibile per il Giardino Sambuy, insieme all’Assessore al Verde Pubblico Francesco Tresso, all’architetta paesaggista Elisa Campra e all’agronoma Laura Storero. Presentazione degli sponsor tecnici che hanno deciso di donare parte di piante e fiori.

Ore 16 : Lezione d’arte con Aregoladarte con la mostra SPECULUM: l’estetica riflessa. Un’esposizione allestita sulle saracinesche del Gazebo Sambuy e realizzata partendo dal tema centrale del Salone Internazionale del Libro 2023: lo specchio. A cura di Claudia De Feo, Mattia Gargano, Salvo Carrera.

Ore 17:  “Alice nel paese delle Meraviglie: una favola quotidiana.” Performance di Arianna Falciola a cura di Eclectica Danza, coreografie e regia di Federica Pozzo.

Sabato 27 maggio

Ore 11: presentazione del libro “Manifesto della Cura”, Alegre edizioni.

Ore 12 : Voci dalle case popolari: Greta Stella presenta i progetti Urrà Torino e Giornale Ideale di via Arquata, insieme all’Associazione Kallipolis

Ore 14: laboratorio Edulab: “Storie di Ecosistemi e altre virtù”. A cura di Beesù.

Ore 18:30 : “Balli liberi in giardino: oltre il vetro lusinghiero”, l’appuntamento con Dr. Swing e Carma Dance Studio.

Domenica 28 maggio

Ore 12 : laboratorio Edulab: “Storie di Ecosistemi e altre virtù”.

Ore 15: Presentazione della Campagna Crowdfunding Campagne Turchesi, il progetto di tutela ambientale di Alessandro Ghiggi e Antonio Scatassi volto alla costruzione di strutture nido in favore della ghiandaia marina, una delle specie migratrici più vulnerabili d’Europa. Incontro con gli autori.

KALLIPOLIS

Kallipolis APS è un ente non profit che nasce nel 2006 con l’obiettivo di migliorare la vivibilità degli insediamenti umani attraverso un approccio multidisciplinare, riconoscendosi nell’Obiettivo 11 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Ai Giardini Sambuy verrà raccontato il risultato della Residenza dell’artista Franco Ariaudo per il progetto Urrà Torino nel complesso di case popolari di via Arquata a Torino: il Giornale Ideale, un progetto artistico in forma di quotidiano che si compone di notizie ideali per una sintesi delle assurdità del vivere.

ECLECTICA DANZA

L’Associazione Eclectica Danza, forte di un’esperienza di più di 50 anni di attività didattiche e formative nell’ambito della danza, si propone di dare solida educazione tecnica ed espressiva, con l’idea di concretizzare programmi e progetti atti a diffondere e divulgare la danza sul territorio, quale strumento di inclusione.
L’Associazione porterà ai Giardini Sambuy la performance Alice nel Paese delle Meraviglie: una favola quotidiana. Un’esibizione che si lega al tema centrale del Salone del Libro, ritrovando proprio nel giardino il suo luogo ideale, surreale e fantastico.

AREGOLADARTE

Ai Giardini Sambuy arriverà anche l’arte grazie all’incontro programmato con Claudia De Feo, docente di storia dell’arte che per anni ha tenuto lezioni, o come li definisce lei «dei ripassi», sugli autori più cari, raccogliendo intorno a sé e intorno all’arte un ristretto gruppo di amiche, fino a quando si è concessa il salto, trasformandolo nell’associazione «A Regola d’Arte», un progetto con il quale serve al suo pubblico, arrivato a 150 fedelissimi partecipanti, un «menù completo» tra musica, fotografia, filosofia, politica, laboratori, mostre, atelier, concerti e naturalmente le sue lezioni di arte.

EDIZIONI ALEGRE

Edizioni Alegre è una casa editrice cooperativa dedita alla pubblicazione di opere che spaziano dai temi sociali e di genere, ambientali e politici. Il libro proposto, “Manifesto della cura”, sarà il filo conduttore della manifestazione e di tutti gli incontri proposti.

LABORATORI

Sabato e domenica allo Spazio delle Idee tornano i laboratori Edulab, a cura di Beesù.

“Storie di Ecosistemi e altre virtù”, pensato per adulti e bambini.
Un ingombrante e super ecologica bicicletta si sposta tra le persone, suonando un campanello.Trasporta una cassa piena di oggetti: dei semi, uno specchio, un gomitolo, un sasso, e molto altro ancora. I partecipanti sono invitati ad aprire, osservare e scegliere. Ogni oggetto è spunto da cui partire, incipit o “personaggio”, per raccontare una storia ispirata a testi noti di autori e generi differenti. Attraverso la narrazione, interattiva ed evocativa di un attore, i partecipanti scoprono buone pratiche e modelli virtuosi di ecosostenibilità. L’esperienza di ascolto in piccoli gruppi diventerà occasione di incontro e condivisione nonché una preziosa opportunità per sentirsi parte di uno stesso ecosistema.

RIGENERAZIONE SOCIALE

Durante il weekend, presteranno servizio come addetti alla sicurezza, pulizia e supporto alle attività due persone senza fissa dimora che collaborano con l’Associazione: Abdelrahman Elgendy e Alexandru Nastasa. Lo scopo rientra sempre nel proporre attività che riguardano la rigenerazione urbana che non possono non comprendere l’inclusione sociale.

mercato-googreen-giardino-forbito10
305888276_3246924985522123_3300995478677226585_n
307854681_3258149344399687_6569465916177204462_n
Post recenti